Questa è una vecchia versione del documento!
Utilizzo del latte materno nel neonato pretermine e rischio di rischio di trasmissione dell'infezione da CMV
Redazione: Dr. R. Bellù
Data: 25/6/2012
Da tempo è noto che l'infezione da Cytomegalovirus può essere trasmessa attraverso il latte materno e che tale infezione può essere particolarmente pericolosa per i neonati pretermine (1-3). Ciò ha portato alla pratica di limitare l'utilizzo del latte materno fresco nei neonati pretermine e di utilizzare il latte materno solo dopo un periodo di congelamento di 72 ore.
Recentemente (4) l'American Academy of Pediatrics si è espressa nel seguente modo rispetto al problema della trasmissione dell'infezione da Cytomegalovisrus attraverso il latte materno:
Non vi sono controindicazioni all'allattamento del neonato a termine la cui madre sia sieropositiva per cytomegalovirus (CMV). Vi è invece la possibilità che un'infezione da CMV acquisita tramite il latte materno possa essere associata, nei neonati pretermine di peso molto basso (VLBW), ad una sindrome simil-settica che può richiedere terapia antivirale. Il valore dell'alimentazione con latte materno nei neonati pretermine supera però il rischio di possibili infezioni da CMV, anche perché non sono state riportate sequele neurologiche a lungo termine. Il congelamento del latte riduce ma non elimina il CMV. La pastorizzazione, sia secondo Holder (62.5°C per 30 minuti) che come pastorizzazione breve ad alta temperatura (72°C per 510 secondi) elimina il virus dal latte ma ha un impatto negativo sui fattori bioattivi e sui nutrienti del latte.
È quindi preferibile usare latte fresco materno per l'alimentazione routinaria di tutti i neonati pretermine
Questa raccomandazione viene adottata ed integrata nelle linee guida per l'alimentazione del neonato.
BIBLIOGRAFIA
1. K. Hamprecht et al. Epidemiology of transmission of CMV from mother to preterm infant by breast feeding Lancet 2001;357:513-518
\\
2. Hamele M, Flanagan R, Loomis CA, Stevens T, Fairchok MP. Severe morbidity and mortality with breast milk associated cytomegalovirus infection. Pediatr Infect Dis J. 2010;29:8486
\\
3. Kurath S, Halwachs-Baumann G, Müller W, Resch B. Transmission of cytomegalovirus via breast milk to the prematurely born infant: a systematic review. Clin Microbiol Infect. 2010;16:11721178
\\
4. American Academy of Pediatrics section on breastfeeding. Breastfeeding and the Use of Human Milk. Pediatrics 2012;129;e827
\\
5. Maschmann J, Hamprecht K, Weissbrich B, Dietz K, Jahn G, Speer CP. Freeze-thawing of breast milk does not prevent cytomegalovirus transmission to a preterm infant. Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed. 2006;91:F288F290
\\
6. Hamprecht K, Maschmann J, Müller D, et al. Cytomegalovirus (CMV) inactivation in breast milk: reassessment of pasteurization and freeze-thawing. Pediatr Res. 2004;56:529535