FOLLOW UP NEONATALE:CRITERI DI SELEZIONE


Redazione: Dr. Del Prete
Approvazione: Dr. Zanini
In vigore dal: marzo 1998
Ultima modifica: marzo 2011

Follow up neuroevolutivo (in collaborazione con i Neuropsichiatri Infantili)

  • Peso neonatale < 1500 g
  • Età Gestazionale alla nascita <32 settimane
  • Encefalopatia ipossico-ischemica (qualunque grado)
  • Patologia neurologica (convulsioni neonatali, lesioni emorragiche ischemiche, documentata o verosimile infezione del Sistema Nervoso Centrale, patologia neuromuscolare, quadri clinici dubbi, iperbilirubinemia che ha rischiesto exanguinotrasfusione)
  • RDS che ha richiesto ventilazione meccanica per> 48 ore nel primo mese di vita
  • Malattie metaboliche
  • Malformazioni maggiori /Sindromi dismorfiche/Difetti congeniti
  • Piccoli per l'età gestazionale(< 10° centile del curve di Denver attualmente in uso) con E.G. < o = 36 sett.

Compilare cartella dedicata con schede predisposte .
Fissare appuntamento in ambulatorio dell'età pediatrica specifici, compilare le richieste, documentare in lettera di dimissione gli appuntamenti previsti.

Nota sui criteri di selezione

I bambini devono essere selezionati considerando i criteri nell'ordine descritto. Es. un bambino con peso neonatale <1500 gr. verrà selezionato per questo motivo, indipendentemente dalla presenza di altri dei criteri descritti. Il criterio di selezione è la diagnosi principale da trascrivere nell'apposito spazio dell'intestazione della cartella di follow up. Eventuali ulteriori criteri costituiscono diagnosi accessorie. Per i neonati trasferiti da altri Ospedali occorre comunque preparare una cartella di follow up che ha un foglio d'intestazione di colore giallo con indicato il programma minimo di controlli da eseguire presso il nostro ambulatorio di follow up.

Peso neonatale fra 1500 e 2000 g compilare un cartellino tradizionale con indicato il programma di controlli

Follow up per problemi aperti

Riguarda qualsiasi bambino che viene dimesso con problemi clinici non risolti e che richiedono competenza pediatrica specialistica (cardiologica, gastroenterologica, ortopedica, neurochirurgica, oculistica).
Compilare un cartellino tradizionale con indicato il programma di controlli.

Fissare appuntamenti negli ambulatori specifici, compilare le richieste, documentare in lettera di dimissione gli appuntamenti previsti.

Follow up neuroevolutivo

Visita Pediatrica e NPI 1-3-6-9-12-18-24 mesi di età corretta 3 e 5 anni

Valutazione dei livelli di sviluppo secondo la scala Griffith 1-2-3 anni.
A 5 anni valutazione dello sviluppo cognitivo (Wippsi)

Bambini con peso neonatale tra 1500 e 2000g

Neonati con peso adeguato per l'età gestazionale e senza altre patologie; è previsto un follow up neuroevolutivo semplificato:
Visite Pediatriche e NPI a 1-2-3-5 anni

Funzione uditiva

Studio dei potenziali evocati del tronco a 40 settimane di età corretta nei soggetti con fattori di rischio neuroevolutivo e fattori di rischio per sordità.
Valutazione audiometrica comportamentale a 8 -10 mesi di età corretta.

Funzione visiva

Monitoraggio dei pazienti affetti da ROP.
Esame ortottico e del fundus all'età di 1 anno
Esame della rifrazione a 3 anni.

Follow up per problemi aperti

Viene organizzato secondo le relative indicazioni di protocollo o espresse dal consulente specialista

NB. Le indicazioni di calendario rappresentano indicazioni di base per la raccolta dati; il follow up viene impostato diversamente se vi sono particolari indicazioni cliniche o per esigenze dei genitori. Tenuto conto di queste altre esigenze è comunque opportuno rispettare, nei limiti del possibile, le indicazioni di calendario.

Documentazione clinica e gestione appuntamenti

  • Il programma di follow up viene illustrato ai genitori, documentato in cartella clinica (NeoCare) e dettagliato sulla lettera di dimissione (vedere modello di lettera).
  • Alla dimissione viene predisposta la documentazione clinica di follow up (cartellino ambulatoriale) in base al tipo di follow up predisposto.
/storage/web/web0139/web/dokuwiki/data/pages/docuneo/lineeguida/followup/follow_up_neonatale_criteri_di_selezione.txt · Ultima modifica: 2025/05/04 19:26 da admin
CC Attribution-Share Alike 4.0 International
Driven by DokuWiki Recent changes RSS feed Valid CSS Valid XHTML 1.0