Questa è una vecchia versione del documento!


Control Chart - TIN ASST Lecco (Centro 297)

KPI Clinici - Periodo 2018-2024

Mortalità
Valori
Q3 (14.8%)
Q1 (5.7%)
Morte o Morbidità
Valori
Q3 (50.0%)
Q1 (27.3%)
Infezioni Tardive
Valori
Q3 (13.7%)
Q1 (2.9%)
Enterocolite Necrotizzante
Valori
Q3 (6.7%)
Q1 (0.0%)
Malattia Polmonare Cronica
Valori
Q3 (35.3%)
Q1 (10.5%)
Pneumotorace
Valori
Q3 (5.6%)
Q1 (0.0%)
Emorragia Intraventricolare Grave
Valori
Q3 (10.0%)
Q1 (0.0%)
Leucomalacia Periventricolare Cistica
Valori
Q3 (3.3%)
Q1 (0.0%)
Retinopatia del Prematuro Grave
Valori
Q3 (7.1%)
Q1 (0.0%)
Latte Materno
Valori
Q3 (78.9%)
Q1 (47.8%)

Analisi delle Performance

🟢 Aree di Eccellenza

  • Mortalità: 2.9% - mantenuta sotto controllo
  • Retinopatia del Prematuro: 0% - eccellente controllo negli ultimi anni
  • Leucomalacia Periventricolare: 0% - ben controllata nel 2024

🟡 Aree da Monitorare

  • Morte o Morbidità: 35.3% - trend in miglioramento
  • Malattia Polmonare Cronica: 11.1% - significativo miglioramento dal 2023
  • Infezioni Tardive: 5.9% - netto miglioramento, ora sotto Q1

🔴 Aree Critiche

  • Enterocolite Necrotizzante: 14.7% (sopra Q3 6.7%) - richiede intervento
  • Pneumotorace: 11.8% (sopra Q3 5.6%) - nuovo problema emerso
  • Latte Materno: 61.3% vs target 78.9% - gap da colmare

Raccomandazioni

  1. Protocolli NEC: Rivedere pratiche alimentari e strategie preventive
  2. Gestione ventilatoria: Analizzare cause dell'aumento dei pneumotoraci
  3. Promozione allattamento: Implementare programmi di supporto al latte materno
  4. Monitoraggio continuo: Focus su trend mensili per interventi tempestivi
dashboard/test_report_2018-2024_semplice.1751659716.txt.gz · Ultima modifica: da admin