| CATEGORIA/AZIONE | Catecolamina endogena,stimola i recettori alfa;,beta1,beta2 adrenergici sia a livello cardiaco che vascolare |
| FORMULAZIONE | Fiala da 1 mg/1 ml |
| PREPARAZIONE | Diluire 1 ml del farmaco con 9 ml Acqua p.p.i (1:10000) |
| VIA E TEMPO SOMMINISTRAZIONE | E.V:Bolo rapido: ripetibile dopo 2-5 min |
| Infusione continua (vedi sotto) | |
| Aerosol | |
| CONSERVAZIONE | Conservare a temperatura <25°C al riparo dalla luce |
| Una fiala per ogni somministrazione | |
| COMPATIBILITA' E INTERAZIONI | Compatibilità di soluzione:Acqua p.p.i, Soluzione Fisiologica, Glucosio 5-10% |
| Compatibilità al sito Y: TPN (in assenza di Lipidi),Amikacina, Amiodarone,Ampicillina, Caffeina Citrato, Calcio Gluconato,CaCl2, KCI, Dobutamina, Dopamina, Doxapram, Eparina, Fentanyl, Furosemide, Idrocortisone Succinato, Lorazepam, Midazolam, Morfina, PGE1, Ranitidina, Vitamina K | |
| Incompatibilità al sito Y: Aminofillina, Fenobarbitale, Tiopentale Sodico, Sodio Bicarbonato | |
| Interazioni: rischio di aritmie se associato a Digitale, Isoproterenolo, Levotiroxina sodica, Propanololo | |
| NOTE E/O PRECAUZIONI | Eseguire lavaggio con Acqua p.p.i. prima e dopo la somministrazione (con 0,2-0,5 ml a seconda del c.v.c. utilizzato); |
| Eliminare soluzioni in cui si osservano precipitato o colore marrone; | |
| Fotosensibile; | |
| Somministrare preferibilmente in un vaso centrale | |
| Monitoraggio:ECG, FC,FR,SaO2,PA | |
| LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO |
| CATEGORIA/AZIONE | Catecolamina endogena |
| FORMULAZIONE | Fiala da 1 mg/1 ml |
| PREPARAZIONE | Preparazione standard: diluire 4 fiale (4 ml) di farmaco in 100 ml di Soluzione Fisiologica (1ml= 38 mcg) |
| Fluid Restricted: diluire 8 fiale (8 ml) di farmaco in 100 ml di Soluzione Fisiologica (1ml = 74mcg) | |
| VIA E TEMPO SOMMINISTRAZIONE | E.V: Infusione continua |
| CONSERVAZIONE | Conservare a temperature inferiori a 25°C |
| Una fiala per ogni somministrazione | |
| COMPATIBILITA' E INTERAZIONI | Compatibilità di soluzione:Soluzione Fisiologica, Glicosio 5-10%; |
| Compatibilità al sito Y:TPN (in assenza di Lipidi); | |
| Incompatibilità al sito Y : Aminofillina, Ampicillina, Fenobarbitale, Pentobarbitale, Sodio Bicarbonato | |
| Interazioni: rischio di aritmie se associato a Digitale, Isoproterenolo, Levotiroxina sodica, Propanololo | |
| NOTE E/O PRECAUZIONI | Eliminare soluzioni in cui si osservano precipitato o colore marrone |
| Fotosensibile | |
| LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO | Terapia di supporto cardiovascolare |
| FORMULAZIONE | Fiala da 1 mg/1 ml |
| PREPARAZIONE | Diluire 1 ml del farmaco con 9 ml Acqua p.p.i (1:10000 per RCP) |
| In infusione continua con Glucosio 5% /Soluzione Fisiologica/Acqua p.p.i | |
| VIA E TEMPO SOMMINISTRAZIONE | E.V./T.E.T/Aerosol |
| Bolo rapido | |
| Infusione continua | |
| CONSERVAZIONE | Conservare a temperature inferiori a 25°C |
| Una fiala per ogni somministrazione | |
| COMPATIBILITA' E INTERAZIONI | Compatibile con:TPN (in assenza di Lipidi), Glucosio 5-10% |
| Incompatibile con: Aminofillina, Ampicillina, Fenobarbitale, Pentobarbitale, Sodio Bicarbonato | |
| Interazioni: rischio di aritmie se associato a Digitale, Isoproterenolo, Levotiroxina sodica, | |
| Propanololo | |
| NOTE E/O PRECAUZIONI | Eseguire lavaggio con Acqua p.p.i. prima e dopo la somministrazione (con 0,2-0,5 ml a seconda del c.v.c. utilizzato) |
| Eliminare soluzioni in cui si osservano precipitato o colore marrone | |
| Fotosensibile | |
| LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO |