Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
lineeguida:protocollo_del_trattamento_del_dolore [2025/05/02 12:54] – [SCHEMA DI SVEZZAMENTO DAGLI OPPIOIDI] admin | lineeguida:protocollo_del_trattamento_del_dolore [2025/05/02 12:56] (versione attuale) – admin |
---|
| |
| |
Essere **liberi dal dolore** è un fondamentale diritto umano che oggi viene ribadito con forza anche dalla Carta dei diritti dei bambini in ospedale che al n° 10 afferma: | Essere **liberi dal dolore** è un fondamentale diritto umano che oggi viene ribadito con forza anche dalla 'Carta dei diritti dei bambini in ospedale' che al n° 10 afferma: |
<blockquote>"Il bambino ha diritto a manifestare il proprio disagio e la propria sofferenza. Ha diritto ad essere sottoposto agli interventi diagnostico-terapeutici meno invasivi e dolorosi". </blockquote> | <blockquote>"Il bambino ha diritto a manifestare il proprio disagio e la propria sofferenza. Ha diritto ad essere sottoposto agli interventi diagnostico-terapeutici meno invasivi e dolorosi". </blockquote> |
| |
Questo diritto del neonato diventa responsabilità degli operatori sanitari, responsabilità affermata dai Principi generali sulla prevenzione e il trattamento del dolore nel Neonato: Consensus Statement. Nizza, Aprile, 1998: "Gli operatori sanitari hanno la responsabilità di valutazione, prevenzione, trattamento del dolore nel neonato". | Questo diritto del neonato diventa responsabilità degli operatori sanitari, responsabilità affermata dai 'Principi generali sulla prevenzione e il trattamento del dolore nel Neonato: Consensus Statement. Nizza, Aprile, 1998' : "Gli operatori sanitari hanno la responsabilità di valutazione, prevenzione, trattamento del dolore nel neonato". |
| |
| |