Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
lineeguida:infezione_congenita_da_citomegalovirus [2025/05/13 12:52] – [PANEL 4. Terapeutico e monitoraggio raccomandati per il neonato infetto da cytomegalovirus] adminlineeguida:infezione_congenita_da_citomegalovirus [2025/05/13 12:59] (versione attuale) – [Raccomandazioni per la prevenzione, la diagnosi ed il trattamento dell’infezione congenita da Cytomegalovirus] admin
Linea 1: Linea 1:
 ====== Raccomandazioni per la prevenzione, la diagnosi ed il trattamento dell’infezione congenita da Cytomegalovirus ====== ====== Raccomandazioni per la prevenzione, la diagnosi ed il trattamento dell’infezione congenita da Cytomegalovirus ======
  
 +
 +**Redazione: Dr.ssa M. Condò, Dr. R. Bellù** 
 +
 +
 +**Approvazione: Dr. R. Bellù** 
 +
 +
 +**Data: gennaio 2018** 
  
 L’infezione congenita da cytomegalovirus è la causa infettiva più frequente, sebbene non sufficientemente  riconosciuta, di malformazioni neonatali nei  paesi sviluppati.  L’infezione congenita da cytomegalovirus è la causa infettiva più frequente, sebbene non sufficientemente  riconosciuta, di malformazioni neonatali nei  paesi sviluppati. 
Linea 64: Linea 72:
 === Chi trattare === === Chi trattare ===
  
-<WRAP center round important 60%>+
  **Neonati con sintomatologia da malattia da cytomegalovirus congenita da moderata a grave (6, 139)**  **Neonati con sintomatologia da malattia da cytomegalovirus congenita da moderata a grave (6, 139)**
-</WRAP>+
    
  
lineeguida/infezione_congenita_da_citomegalovirus.1747133564.txt.gz · Ultima modifica: da admin