Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
docuneo:lineeguida:gastroenterologia:valutazione_ecografica_nec [2025/05/06 17:52] – [Reperti strumentali nella diagnosi di NEC [2]] admindocuneo:lineeguida:gastroenterologia:valutazione_ecografica_nec [2025/05/06 17:54] (versione attuale) – [Procedura ecografica [1,5]] admin
Linea 108: Linea 108:
  
 Suddividere l’addome in 4 quadranti come riportato di seguito: Suddividere l’addome in 4 quadranti come riportato di seguito:
-{{ :wiki:eco_NEC:eco_nec_14.jpg?350 }}+ 
 +{{:docuneo:lineeguida:gastroenterologia:eco_nec_14.jpg?350|}} 
  
 Con l’ecografo Sequoia utilizzare la sonda lineare 15 MHz ad una profondità di 4 cm; settare la velocità del color Doppler a 0.086 m/sec (in caso di assenza di flusso della parete intestinale, ridurre la velocità sino ad un minimo di 0.029 m/sec).  Con l’ecografo Sequoia utilizzare la sonda lineare 15 MHz ad una profondità di 4 cm; settare la velocità del color Doppler a 0.086 m/sec (in caso di assenza di flusso della parete intestinale, ridurre la velocità sino ad un minimo di 0.029 m/sec). 
/storage/web/web0139/web/dokuwiki/data/pages/docuneo/lineeguida/gastroenterologia/valutazione_ecografica_nec.txt · Ultima modifica: 2025/05/06 17:54 da admin
CC Attribution-Share Alike 4.0 International
Driven by DokuWiki Recent changes RSS feed Valid CSS Valid XHTML 1.0